La scossa alle 4:37 con epicentro nel comune di Scarperia e San Piero (FI)
L’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 4,5 alle ore 4:37 con epicentro in Mugello, nel Comune di Scarperia e San Piero. La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze ha iniziato subito a monitorare la situazione.
Nel corso della notte, dalle 3.38 alle 3.55 cinque scosse sono state registrate nuovamente a Scarperia San Piero, una delle quali di magnitudo 3.
La scossa delle 4:37, avvertita distintamente anche nella zona di Firenze, ha avuto epicentro a 4 km di profondità. È seguita un’altra scossa, poco dopo, a Barberino di Mugello. Altre scosse di minore intensità si sono susseguite nelle ore successive.
Alle ore 5:10 l’Unione dei Comuni del Mugello ha aperto la Sala intercomunale di protezione civile a Borgo. Ci sarebbero danni ad edifici a Scarperia San Piero e a Barberino.
La Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze segnala che in via precauzionale sono chiuse le scuole di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Firenzuola, Vaglia, Vicchio.
Danneggiata la Pieve di San Silvestro a Barberino. La situazione è in continua evoluzione e le segnalazioni continuano ad arrivare.
La nostra bellissima pieve di San Silvestro è stata danneggiata
😥😥😥 #terremoto #mugello pic.twitter.com/uIgcD23KZZ
— Francesca Stega (@FraLePagine) December 9, 2019
Aggiornamento: dichiarato inagibile il municipio di Barberino.
#Terremoto Inagibile il Municipio di Barberino del Mugello@TgrRai
— Tgr Rai Toscana (@TgrRaiToscana) December 9, 2019
0 commenti