Verificare una pagina Facebook. Ecco come fare

da | 5 Novembre 2018 | Social

Verificare una pagina Facebook

AGGIORNAMENTO / Facebook ha annunciato che i badge grigi verranno rimossi dalle pagine a partire dal 30 ottobre 2019

Il messaggio che tutti gli amministratori di pagine hanno ricevuto chiarisce che il social network sta “lavorando a modi migliori per mostrare che le Pagine sono autentiche”, senza però aggiungere molto. Nel messaggio si invita anche a verificare che la pagina rispetti “le best practice per la visibilità e le interazioni”. Maggiori informazioni le trovate sul centro assistenza di Facebook.


Verificare una pagina Facebook è abbastanza semplice, ma bisogna seguire la procedura indicata e avere i requisiti per farlo

IL BADGE GRIGIO / Il badge di verifica grigio  dà modo alle persone di capire che la pagina Facebook è “autentica”, cioè appartiene a un’azienda o a un’organizzazione. Quando sulla pagina è presente questo badge significa che Facebook ha confermato che si tratta di una pagina autentica.

Per poter richiedere il badge di verifica grigio bisogna: essere amministratori di una pagina pubblicata (già online); aver impostato una immagine del profilo e una immagine di copertina; aver pubblicato dei post. 

Ecco la procedura per verificare la pagina

  1. Quando ci si trova sulla pagina, nella fascia in alto, bisogna cliccare su “Impostazioni”;
  2. A questo punto, nella sezione “Generaii”, bisogna cliccare “Verifica della pagina”;
  3. Adesso bisogna cliccare “Verifica questa pagina” e inserire un numero di telefono della propria azienda, il proprio Paese e la propria lingua.
  4. Una volta inseriti i dati bisogna cliccare su “Chiamami ora” per permettere a Facebook di chiamare il numero di telefono indicato e comunicare il codice di verifica.
  5. Adesso bisogna inserire il codice di verifica di 4 cifre e cliccare su “Continua”.

La pagina può essere verificata anche con un documento aziendale (per esempio una fattura del telefono), seguendo la procedura descritta sopra e cliccando su “Verifica questa pagina con i documenti” in basso a sinistra nella finestra visualizzata. Una volta cliccato sarà possibile carica un’immagine del documento ufficiale che riporti il nome e l’indirizzo della tua azienda (per esempio una scansione o un PDF della prima pagina della fattura del telefono). Facebook userà queste informazioni solo per verificare la pagina.

Dopo aver ricevuto il codice di verifica o il documento aziendale, Facebook esaminerà le informazioni per controllare che corrispondano a quelle presenti nei registri pubblici e invierà una notifica o un’e-mail in merito allo stato della verifica.

La verifica non è obbligatoria, ma garantisce una maggiore autorevolezza nel momento in cui una persona si troverà a consultare informazioni o post sulla pagina.

Cos’è il badge blu

IL BADGE BLU / Se sulla pagina Facebook (o sul profilo) è presente il badge di verifica blu  significa che Facebook ha confermato che si tratta di una pagina o un profilo autentici, di pubblico interesse, appartenenti a un personaggio, a un’azienda o a un brand rappresentato dalla pagina. Non tutti i personaggi pubblici, le celebrità e i brand su Facebook hanno badge blu.

Per ogni altra informazione c’è sempre la guida ufficiale di Facebook.

TIPS / Le app di Facebook sono troppo pesanti per il tuo smartphone? Leggi qui.

Tags: , , ,

Chi sono

Alfio Tondelli

Grafica, pubblicità, editoria, web, social, video

Ho fatto giornali, libri, manifesti, siti internet, marchi, ma – soprattutto – io e Valeria abbiamo fatto Alice e Enrico.

Clicca qui per saperne di più.

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VUOI ESSERE INFORMATO SULLE ULTIME NOVITÀ O RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DAL BLOG? INSERISCI LA TUA EMAIL, ACCETTA I TERMINI (PRIVACY) E CLICCA SU "ISCRIVITI".

Accettazione dei termini della newsletter

Grazie! Controlla l'email che hai inserito per confermare l'iscrizione.

Pin It on Pinterest