Arance e kiwi italiani. Per il fabbisogno quotidiano di vitamina C, antiossidanti e sali minerali

da | 9 Gennaio 2020 | Agricoltura, Grafica e pubblicità

È iniziata in questi giorni la campagna di promozione e comunicazione istituzionale dell’Organizzazione Interprofessionale ortofrutticola italiana – Ortofrutta Italia – a sostegno dei consumi di arance e di kiwi nazionali, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

L’iniziativa si articolerà in tutto il territorio nazionale, fino a tutto marzo, in alcune migliaia di punti di vendita di tutte le maggiori catene della distribuzione moderna e nei negozi del dettaglio specializzato con la partecipazione degli operatori grossisti dei principali mercati agroalimentari.

I punti vendita esporranno locandine, poster e altro materiale similare che con lo stesso layout richiameranno l’attenzione del consumatore alla stagionalità, alla territorialità e alla qualità, evidenziando soprattutto gli aspetti salutari di questi prodotti: l’altissimo contenuto di vitamina C, di antiossidanti, di sali minerali e di fibre.

Queste campagne di comunicazione si caratterizzano, inoltre, per un impegno straordinario dei produttori agricoli e delle loro strutture di confezionamento, dedicato ad un processo di ulteriore miglioramento qualitativo delle arance -“bionde” e “pigmentate”- e dei kiwi -“verdi” e “gialli” (da quest’anno, ancora in piccole quantità, anche “rossi”) – nel contesto dei migliori rapporti con i loro “clienti” commercianti o distributori, esponendo alla vendita nella zona dedicata alla comunicazione istituzionale promossa da Ortofrutta Italia, solo i lotti di produzione che rispetteranno un capitolato condiviso in sede interprofessionale che innalza alcuni parametri qualitativi tipici dei due frutti, con particolare attenzione all’indice di maturazione e alla dolcezza.

Il progetto annuale di promozione e comunicazione istituzionale delle produzioni ortofrutticole, in cui si inseriscono arance e kiwi nazionali (che non riceve nessun contributo pubblico) è una iniziativa volontaria dell’Organizzazione Interprofessionale, espressione dell’intera filiera che allea i rappresentanti di interessi del settore, uniti nell’obiettivo di stimolare il consumo di frutta e verdura di stagione, sia a salvaguardia dei fondamentali economici ed occupazionali del settore, sia per la comprovata ricaduta benefica sulla salute dei cittadini che questo comporta.

Queste iniziative “generiche” ed istituzionali sono necessarie a maggior ragione in questi anni in cui, purtroppo, è ormai consolidato che in troppi casi le persone rinunciano alla corretta razione quotidiana di frutta e verdura di stagione, così come raccomandato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e, nel caso specifico delle arance e dei kiwi, ad una protezione naturale ed efficace nel periodo più freddo dell’anno.

Ortofrutta Italia è l’organizzazione interprofessionale riconosciuta a livello nazionale dal Ministero delle politiche agricole per il settore ortofrutticolo, è partecipata dai più importanti organismi italiani rappresentativi delle attività economiche della produzione agricola (tra cui la Cia Agricoltori Italiani) e del commercio – compresa la distribuzione.



Chi sono

Alfio Tondelli

Grafica, pubblicità, editoria, web, social, video

Ho fatto giornali, libri, manifesti, siti internet, marchi, ma – soprattutto – io e Valeria abbiamo fatto Alice e Enrico.

Clicca qui per saperne di più.

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VUOI ESSERE INFORMATO SULLE ULTIME NOVITÀ O RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DAL BLOG? INSERISCI LA TUA EMAIL, ACCETTA I TERMINI (PRIVACY) E CLICCA SU "ISCRIVITI".

Accettazione dei termini della newsletter

Grazie! Controlla l'email che hai inserito per confermare l'iscrizione.

Pin It on Pinterest